A.I.A.T.
Come facilmente intuibile dalla sua denominazione per esteso, l'A.I.A.T. è l'associazione che racchiude gli avvocati appassionati della racchetta da tennis. I requisiti minimi per poter essere iscritti all'associazione sono l'essere iscritto all'Albo Forense ovvero al registro dei praticanti abilitati al patrocinio oppure l'aver acquisito il titolo di avvocato (anche se successivamente pensionato) e... saper tenere una racchetta da tennis in mano!
L'Associazione vanta attualmente oltre 900 soci sparsi su tutta la penisola ed è divisa in oltre 80 sezioni corrispondenti ai circondari dei Tribunali. Le sue due attività principali, entrambe con cadenza annuale, sono il Campionato Nazionale a Squadre (per Fori), che si disputa in primavera, con girone finale fra le migliori otto squadre, ed il Campionato Individuale Nazionale, che si svolge a fine agosto.
Ogni edizione del Campionato Individuale si svolge tendenzialmente in una località diversa e si articola in più tabelloni - di singolare e doppio, maschili e femminili - divisi per categorie (di classifica ed età). In tutte le edizioni, l'aspetto agonistico è stato sempre affiancato da varie e diversificate iniziative di carattere culturale. La partecipazione al Campionato non è mai stata inferiore ai 150 avvocati iscritti ai tabelloni; ma alla manifestazione, pur non partecipando alla competizione, accedono anche numerosi parenti ed amici dei soci.
L'A.I.A.T. partecipa, con una propria rappresentativa, anche ai Campionati Europei per Avvocati Tennisti per squadre nazionali, aventi cadenza biennale, e vanta numerosi successi nell'Albo d'oro. Ogni anno l'Associazione pubblica un notiziario di resoconto delle proprie attività che viene inviato gratuitamente ai Soci, ai Consigli dell'Ordine ed ai maggiori Circoli tennistici.